Aviation auditor
Contact Training Department

La figura dell’auditor ha acquisito un’importanza sempre maggiore per gli aeroporti e le autorità in relazione all’implementazione di sistemi di gestione. Come parte integrante del Compliance monitoring, gli auditor sono le figure necessarie all’implementazione di un audit program. I principi e le tecniche di auditing, il comportamento da adottare, la gestione delle evidenze, rilievi e osservazioni, questi i temi del corso volto a formare auditor per gestori aeroportuali e autorità per l’espletamento delle attività richieste dalla normativa aeroportuale applicabile. I requisiti dell’EASA incentrati sugli aeroporti (Reg. (UE) 139/2014) prevedono, infatti, l’uso dell’audit come uno degli elementi che compone la funzione di supervisione interna del gestore o di quella da parte delle autorità competenti.
Il focus di questo corso di formazione di 2 giorni è sui principi di base dell’auditing, sulle procedure e sulle tecniche di audit. Oltre alla gestione dei programmi di audit (ad esempio come parte di un processo di certificazione), verrà preso in considerazione l’intero processo di audit, a partire dalla pianificazione, per passare alla conduzione e infine all’analisi. Saranno presentate e discusse procedure alternative. Il corso farà riferimento ai principi base delle linee guida per l’auditing dei sistemi di gestione (ISO 19011).
I partecipanti acquisiranno le conoscenze teoriche e saranno invitati ad adottare un approccio pratico che consentirà loro di migliorare le proprie capacità di gestione dell’audit. I partecipanti avranno la possibilità di mettere in pratica quanto appreso attraverso esercitazioni di gruppo.
Course Details
Location:In-houseLanguage:Italian
Duration:2 days
Provider:airsight Italy Srl
Course Content
Introduzione
- I principi del Sistema di Qualità
- Il Sistema e la certificazione ISO
- Ruoli e responsabilità dell’auditor nel Compliance Monitoring System
Quadro normativo
- Normative sul Sistema di Qualità ISO 19011 e ISO 9001
- Normativa UE/EASA applicabile per il Compliance Monitoring System aeroportuale
- I modelli IOSA e ISAGO
Audit Program & tecniche di audit
- Audit program
- Preparazione dell’audit
- Audit Team: il ruolo del lead auditor
Conduzione dell’audit (Virtuale da remoto/sul campo)
- Raccolta delle evidenze e dimostrazione di conformità
- Rilievi, raccomandazioni e osservazioni
- Documentazione: il rapporto di audit
Caratteristiche e comportamento dell’auditor
- Formazione e qualificazione
- Capacità interpersonali e relazionali
- Comunicazione
Rilievi & follow up
- Livello dei rilievi
- Root cause analysis
- Follow up action plan
Trainer
Daniele Occhiato
È un formatore con oltre 12 anni di esperienza nell’industria aeronautica.
È laureato in ingegneria aerospaziale e ha ottenuto un diploma di master in Aviation Safety. Nel 2020 è entrato a far parte della squadra di airsight nel dipartimento safety & operations, come project engineer e auditor, mettendo a frutto la sua esperienza in operazioni aeroportuali, apron management service, ground handling, Safety Management System, piani di emergenza aeroportuali, auditing e compliance management. Dal 2024 è Director di airsight Italy S.r.l.
Ha ricoperto incarichi in ambito aeroportuale come figura di certificazione e possiede un’ottima conoscenza della normativa (ICAO/EASA), delle best practices internazionali e della loro implementazione nella realtà aeroportuale.
In airsight, contribuisce all’analisi dei rischi connessi a grandi lavori di riqualifica, revisione dei piani di emergenza aeroportuali e verifiche di compliance in ambito internazionale.
Marta Mottola
La Dott.ssa Marta Mottola è una consulente aeronautica di grande esperienza con un bagaglio di competenze che spaziano dalla safety aeroportuale alle ground operations, dalle attività di traduzione italiano-inglese alla formazione e alla consulenza, fino all’esperienza teatrale di una vita.
È un auditor certificato IATA nell’ambito del programma ISAGO per Ground Service providers e quindi un'esperta e formatrice di Ground Operations, safety e SMS. In airsight, Marta Mottola collabora in qualità di trainer in corsi formazione come “Aerodrome Instructors & Assessors” e di consulente in progetti legati alla safety e al training program.
Target Group
- Compliance managers
- Auditors/personale addetto al Compliance Management System
- Senior e middle management
- Personale/managers dell’autorità dell’aviazione civile
- Ispettori aeroportuali
Organisational Details
airsight offre questo corso di formazione su richiesta, in tutto il mondo. Al termine del corso, tutti i partecipanti riceveranno un certificato di airsight conforme alle normative di EASA legate al training e ampiamente riconosciuto in tutto il settore dell'aviazione.
About airsight Training

airsight Training course quality
airsight operates an ISO 9001 certified Quality Management System and pursues the objective to provide high quality services that fully meet the clients’ needs.