Briefing su Apron Management Service (AMS)
Il Delegated Regulation della Commissione, denominato (UE) 2020/1234, ha modificato il Regolamento (UE) 139/2014 cambiando i requisiti per l’Autorità (AR), quelli per le organizzazione (OR) e quelli operativi (OPS) relativi alla certificazione, alla sorveglianza e alle procedure degli Apron Management Services (AMS). Questi requisiti sono applicabili dal 20 marzo 2022.
Questo briefing di un giorno vi consentirà di familiarizzare con i requisiti delle nuove norme di attuazione AMS e delle relative AMC/GM, evidenziando l'impatto che esse hanno sugli operatori di aerodromo, sui providers di AMS e sui providers di ATS. Il corso illustra come affrontare e interpretare i requisiti e come dimostrarne la compliance all'Autorità competente.
Il corso facilita la conoscenza delle normative UE/EASA e supporta la preparazione per la supervisione e gli audit interni. Permette inoltre di scambiare idee con il nostro istruttore e con gli altri partecipanti per condividere le migliori pratiche e soluzioni. È ideale per il personale che ha bisogno di una panoramica solida ed efficace sui nuovi requisiti.
Kursinfo
Ort:In-houseSprache:Italienisch
Dauer:1 Tage
Anbieter:airsight Italy Srl
Inhalt
Regulatory background
- Reg. (UE) 2020/1139
- EASA rulemaking basics
Apron Management Service - Reg. (UE) 2020/1234
- Authority requirements (AR) / Annex II Reg. (UE) 139/20124 – Subparts A, B, C
- Declaration of organisations responsible for the provision of AMS
- Oversight of organisations responsible for the provision of AMS
- Organisation requirements (OR) / Annex III of (UE) 139/20124 – Subpart F
- Responsibilities of the organization responsible for the provision of AMS
- Declaration and notification to the Competent Authority
- Differenze chiave fra ADR.OR.F.045 and ADR.OR.D.005
- Requisiti per il personale di providers di AMS
- Operation requirements (OPS) Annex IV of (EU) 139/2014 – Subpart D
- Requisiti di Safety relativi alle apron operations
- Apron boundaries
- Aircraft refuelling
- Jet blast precautions
- Training and proficiency check programmes di conducenti di marshallers e follow me
Referenten
Daniele Occhiato
È un formatore con oltre 12 anni di esperienza nell’industria aeronautica.
È laureato in ingegneria aerospaziale e ha ottenuto un diploma di master in Aviation Safety. Nel 2020 è entrato a far parte della squadra di airsight nel dipartimento safety & operations, come project engineer e auditor, mettendo a frutto la sua esperienza in operazioni aeroportuali, apron management service, ground handling, Safety Management System, piani di emergenza aeroportuali, auditing e compliance management. Dal 2024 è Director di airsight Italy S.r.l.
Ha ricoperto incarichi in ambito aeroportuale come figura di certificazione e possiede un’ottima conoscenza della normativa (ICAO/EASA), delle best practices internazionali e della loro implementazione nella realtà aeroportuale.
In airsight, contribuisce all’analisi dei rischi connessi a grandi lavori di riqualifica, revisione dei piani di emergenza aeroportuali e verifiche di compliance in ambito internazionale.
Zielgruppe
- Personale del Gestore aeroportuale
- Personale dei providers di AMS
- Personale dei providers di ATS
- Personale dell’Autorità
Organisatorische Details
airsight offre questo corso di formazione su richiesta, in tutto il mondo. Al termine del corso, tutti i partecipanti riceveranno un certificato di airsight conforme alle normative di EASA legate al training e ampiamente riconosciuto in tutto il settore dell'aviazione.
Über unsere Lehrgänge

Zertifizierte Qualität
airsight verfügt über ein nach ISO 9001 zertifiziertes Qualitätsmanagementsystem, in dessen Mittelpunkt die Maximierung des Kundennutzens steht. Wir arbeiten ständig an Verbesserungen – so auch bei unseren Lehrgängen, die wir auch anhand des Teilnehmerfeedbacks kontinuierlich optimieren.